Nonostante l'aspetto religioso che lo collega alla famiglia e allo stare insieme
alle persone care, ne assume anche uno laico legato allo scambio dei regali e a figure come Babbo Natale, dispensatore di doni e buoni propositi.
Spesso il sogno legato al Natale è pregno di dolci malinconie e nostalgie del tempo passato e calore familiare ormai persi.
Sognare il Natale mette in evidenza l'assenza di affetti nella vita e la piattezza in cui è piombata.
Si esprime così la necessità di calore e armonia, mettendo in evidenza ciò che manca o ciò che si desidera, oppure mostrando le necessità dell'Io bambino che è rimasto legato all'infanzia e a ciò che questa festività nella vita ha rappresentato.

Nel sogno la figura di Babbo Natale rappresenta la necessità di dare e perdonare, oppure che è necessario trattare gli altri come si vorrebbe essere trattati.

Interessante. Io l'ho sognato più volte e non riuscivo a capire il perchè.
RispondiEliminaGrazie. Angela